O.R.O. – Osservatorio Regionale Oncologico
Aversa (CE) alla via Presidio, 13
Tel. 081.0148118 Fax 081.0070533
E-mail: info@osservatorioregionaleoncologico.it
oppure, compila il seguente form:
Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione,
Slide 5 slide 5 slide 5 slide 5 slide 5Slide 5 slide 5 slide 5 slide 5 slide 5Slide 5 slide 5 slide 5 slide 5 slide 5Slide 5 slide Approfondisci...
Chemioterapia: 100 domande e 100 risposte, Chemioterapia: 100 domande e 100 risposte, Chemioterapia: 100 domande e 100 risposte, Chemioterapia: 100 domande e 100 risposte, Chemioterapia: 100 domande e 100 risposte, Approfondisci...
Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Approfondisci...
Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Esempio si spiegazione, Approfondisci...
Una iniziativa di solidarietà sociale ed un contributo economico di € 200 da erogare a favore delle donne della Regione Campania per l’acquisto della parrucca. Questa è la proposta presentata Approfondisci...
O.R.O. – Osservatorio Regionale Oncologico
Aversa (CE) alla via Presidio, 13
Tel. 081.0148118 Fax 081.0070533
E-mail: info@osservatorioregionaleoncologico.it
oppure, compila il seguente form:
Possono essere riportati fino a 20 box
Pur non essendo ancora in grado di spiegare le cause di un tumore, ad oggi si conoscono alcuni elementi che possono incidere sulla probabilità di sviluppo dello stesso. Questi elementi Approfondisci...
La rivoluzione dei farmaci biologici La rivoluzione dei farmaci biologici in medicina inizia nel 1982, quando – utilizzando come “produttore” il batterio Escherichia coli, nel quale era stato introdotto un Approfondisci...
I controlli dopo le cure: il follow-up Il percorso verso la guarigione, iniziato con la diagnosi e le terapie, prosegue con i controlli periodici, altrimenti detti di follow-up. Il follow-up Approfondisci...
Essere consapevoli dei propri diritti Le necessità di cura e assistenza del malato di cancro non si esauriscono con i trattamenti terapeutici di vitale importanza. La condizione di fragilità determinata Approfondisci...